Rimniamo sempre in tema di Zuppe, cremose e vellutate, come piace a me .....
Questa è particolarmente golosa, soprattutto per chi ama i funghi porcini...
Ingredienti: (x 4 porzioni)
150 gr di Farro perlato
100 gr di fagioli cannellini
1 Cipolla media
1 carota (a seconda delle dimensioni)
1 costa di sedano verde
2 spicchi di aglio
2/3 Funghi porcini medio/grossi freschi o surgelati /o/ 30 gr di funghi porcini secchi
Olio evo e sale q.b.
Peperoncino q.b.
Prezzemolo fresco a piacere
Utensili:
1 Pentola a pressione (se desiderae dimezzare i tempi di cottura)
oppure
1 Pentola alta da 24 / meglio se in coccio - ma, anche antiaderente va bene
1 Tagliere
Idee di presentazione:
mettete la Zuppa in tegamini di coccio, ricopritela con una spolverata di formaggio Grana ed Emmental gratuggiati, mischiati a del pangrattato e pepe, passatela in forno a gratinare per 7/10 minuti - quando si sarà formata una bella crosticina ... togliete dal forno e SERVITE !!
lasciate del buon Olio Evo a disposizone, per chi ne volesse aggiungere.
Conservazione:
- in frigorifero -anche per 2 /3 gg, anzi, se consumata il gg dopo riscaldata a dovere, è ancora più gustosa
- nel Freezer, in monoporzioni, per avere sempre pronta una buona cenetta calda e sfiziosa.
+++
Preparate le verdure per il soffritto, tagiandole però a dadini piccoli, l'aglio lasciatelo intero.
Fate soffriggere delicatamente con un pizzico di peperoncino, aggiungete poi il Farro ed i Cannellini, seguendo le istruzioni del produttore, per l'eventuale pre-ammollo.
Portate a bollore e fate cuocere lentamente, rabboccando di acqua calda, se necessario.
Separatamente, fate trifolare i funghi in olio evo con aglio e prezzemolo a fuoco basso, dopo averli ben puliti e tritati grossolanamente. Se usate i porcini secchi, conservate l'acqua di ammollo, che, userete per la cottura dei funghi (dopo averla opportunamente filtrata). Quando la zuppa sarà a buon punto, unite i funghi e, se avanzata, aggiungete anche l'acqua di ammollo degli stessi. Riportate a bollore e proseguite sino a che la zuppa avrà raggiunto la cremosità desiderata (se avete usato la pentola a pressione, questa operazione fatela a pentola scoperta, non richiudete, ne rimandate la pentola in pressione, altrimenti rischiereste di far attacare sul fondo, buona parte della vostra zuppa) - Aggiustate di sale e, per chi volesse aggiungere ulteriore corposità e rotondità al sapore di funghi, anziché usare il sale, usate un buon dado ai funghi.
Un figurone, con parenti ed amici .....provare per credere !!
Nessun commento:
Posta un commento