Questo gustosissimo primo piatto è un inno all'autunno, ai suoi colori e sapori, decisi ed avvolgenti ...è un piatto ricco, ma tenete presente che Funghi, Radicchio e Ricotta hanno pochissime calorie, quindi, se non eccederete con il condimento, sarà un piatto saporito ma, tutto sommato, non eccessivamente calorico, visto che la pasta integrale aiuta a ridurre l'assorbimento dei grassi !!
Ingredienti: (x 2 porzioni)
- 150 gr di Pennette Integrali
- 1/2 testa di Radicchio rosso tondo
- 1 fungo porcino (bello grosso) -o, 2/3 cappelle surgelate
- 1/2 cipolla piccola
- 1 spicchio d'Aglio
- Olio evo q.b.
- 1 ricottina da 100gr
- 4 fette di speck, non troppo sottili
- Sale e Pepe, q.b.
- qualche ciuffetto di prezzemolo fresco
Utensili:
- 1 Pentola x pasta
- 1 Tegame da 28 cm con coperchio
- 1 Tegame da 24 cm con coperchio
Idee di presentazione:
impiattare in un bel piatto di portata Ovale, guarnendo i bordi con foglie di radicchio Rosso e dei ciuffetti di prezzemolo; al centro, disponete altri due ciuffetti di prezzemolo..... e servite subito
Conservazione:
- consumare subito
*
Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta e quando bolle, gettiamo le pennette, intanto cominciamo col preparare i nostri funghi, dopo averli ben puliti, facciamoli saltare in padella (il tegame da 24 cm) con lo spicchio d'Aglio, aggiungiamo un pizzzico di sale e copriamo il tegame, facendoli trifolare un poco, ma non troppo, i funghi devono mantenere la loro croccantezza e consistenza.
Mentre i nostri porcini se ne stanno belli al calduccio, nel tegame da 28 cm rosoliamo la cipolla tagliata finemente, aggiungiamo lo Speck a listarelle ed il radicchio che avremo precedentemente pulito ed altrettanto tagliato a listarelle, non troppo fini, facciamo rosolare il tutto sino a che lo Speck risulterà croccantino ed il radicchio sarà appassito, ma senza farlo asciugare troppo. Qui non occorre aggiungere Sale, poichè lo Speck rilascia tutto il suo gusto. A questo punto, uniamo i funghi al resto del composto, tutto nel tegame da 28cm, scoliamo (non troppo) le pennette e tuffiamole nel tegame, facendo saltare a fuoco vivo, sino a che l'acqua della pasta si sarà ristretta, legando ed amalgamando tutti i sapori. Come ultima operazione, aggiungiamo la ricottina, sfiocchetandola per bene sulla nostra pasta, diamo una bella spolverata di Pepe Nero e impiattiamo ! Non vi viene fame ?
Nessun commento:
Posta un commento