giovedì 1 settembre 2011

Melanzane a barchetta Ripiene di ...NUVOLE

Ebbene Si !   ...vi siete mai soffermati ad osservare le nuvole?  Quelle belle nuvole corpose, vaporose ....spumose ....
Questa ricetta è nata proprio una mattina d'estate, mentre, a spasso col mio cane, mi sono soffermata a fare una cosa che non facevo più da moltissimo tempo ....perdermi nel cielo, guardando le nuvole.  /Così, rientrata a casa, la ricetta che ne è seguita, non poteva che avere le stesse caratteristiche.


Ingredienti:
-  2 Melanzane belle grosse, sane e fresche
-  1 spicchio aglio
-  1 cipolla piccola
-  100 gr salsiccia fresca dolce
-  2 Patate a pasta gialla, medio / piccole
-  150 gr di ricotta cremosa
-  Formaggio Grana Grattugiato  q.b.
-  Pane grattugiato  q.b.
- Olio evo,  o di  Semi di Girasole  q.b. (ma non esagerate)
- Sale, Pepe, noce moscata, q.b.,  

Utensili:
- 1 teglia anti aderente 
- 1 padella anti aderente
- schiaccia patate o frullatore ad immersione
- 1 ciotola grande
- 1 palettina/mestolo di legno o di materiale antigraffio

Idee di presentazione:
- Calda:  come piatto unico
- Fredda: tagliata in piccoli cubetti, come sfizioso antipasto

Conservazione:
- in frigorifero -consumatele max il gg successivo alla preparazione
- in freezer (in contenitori appositi )-

*
Mettete a bollire le patate. Quando saranno pronte riducetele in purea, ma senza aggiungere latte.
Lavate con cura le melanzane,  tagliatele a metà, facendo ben attenzione che le due parti ottenute risultino delle medesime dimensioni.
Svuotate le melanzane con un cucchiaio, lasciando uno spessore di c.ca 1,5 cm di polpa.  Ottenute le 4 parti così scavate, ponetele nella teglia con la parte scavata rivolta verso il basso, versate un dito di acqua, coprite con carta stagnola e ponete in forno caldo per c.ca 20 minuti  //  (se disponete di un forno Microonde -usatelo seguendo le indicazioni del medesimo) -Nel frattempo, prendete la polpa che avete tolto, tagliuzzatela grossolanamente, e, fatela appassire in un tegame ove avrete cominciato a rosolare aglio (intero, che poi toglierete) e cipolla tagliata finemente. Fate stufare, sino a che otterrete una polpa compatta ..aggiungete poco sale a fine cottura, togliete dal tegame e, nello stesso, fate rosolare la salsiccia sminuzzata finemente.  Ora unite la polpa di Melanzane alla salsiccia, mescolate e fate raffreddare.
Unite alla purea di patate, (che avrete montato con il frullatore ad immersione) la ricotta, incorporatela con movimenti dal basso verso l'alto (come si fa per i dolci), quando sarà ben amalgamata, unite la purea di melanzane con salsiccia, incorporandola con lo stesso sistema - Unite il formaggio grana grattugiato e verificate la consistenza, se risulta troppo molle, rassodate il composto aggiungendo del pangrattato (ricordate che il pangrattato tende ad indurire il composto gradualmente, quindi non esagerate) in fine, aggiustate di Sale, Pepe o Noce moscata a piacere. -Ora mettete il composto nelle "barchette" di  melanzane che avete scavato e fatto appassire a vapore, prima però, ungete e salate leggermente l'interno delle  melanzane.
Quando saranno tutte riempite, mischiate un poco di grana grattugiato con del pangrattato e cospargetelo sulle vostre barchette, un filo d'Olio ...e, in forno ben caldo per c.ca 15/20 minuti
Otterrete così delle Melanzane ripiene di una soffice, spumosa e delicata "Nuvola" , arricchita dal saporino stuzzicante e sifzioso della salsiccia.
Meglio servire dopo aver fatto riposare fuori dal forno per almeno 10/15 minuti

Buon appetito ...alla prox
Ciao

Nessun commento: