martedì 11 giugno 2013

DOLCE ORO alla CURCUMA e CANNELLA con MOUSSE variegata alle FRAGOLE

Ohhh,  bungiorno a tutti, è da un pezzo che non scrivo ....si, perchè sono stata parecchio occupata con le mie ricerche sulle proprietà degli alimenti, SPEZIE comprese, e con i test, che ovviamente, faccio, prIma di mettere in rete una ricetta.
Questa la consiglio, poichè finalmente si può proprio dire che un  DOLCE   fa BENE  !!
Tutto sta nelle proprietà benefiche e salutari dei due ingredienti che ho inserito, la CURCUMA  e la CANNELLA.

Ingredienti: ....per la  PASTA
400gr  -  farina bianca 00
100gr  -  farina di mais (quella normale gialla per polenta - meglio se usate quella precotta.
200gr  -  burro freddo
160gr  -  zucchero bianco (ce ne vorrebbero 200, ma grazie alla Curcuma ed alla Cannella, si può ridurre decisamente la quantità di zucchero dei preparati che farete.
2         -  uova intere
1/2      -  Limone NON trattato, di cui grattugerete la buccia (solo la parte gialla)
1/2      -  cicchiaino di Bicarbonato
2         -  cucchiai (da minestra) di CURCUMA in polvere
1         -  cucchiaio     "       "       di CANNELLA in polverehttp://www.greenme.it/spazi-verdi/naturomania/547-spezie-della-salute-curcuma-zenzero-peperoncino-e-cannella
 

......................per la CREMA
1  conf. ricotta morbida da 250gr
1  bicchierino di Yogurt bianco da 125gr
qb  zucchero a velo (valutate bene se usate yogurt dolce o acido ...assaggiate)
2  albumi montati a neve
1  cucchiaio di Maizena
4  cucchiaiate di BUONA  marmellata di fragole

Utensili:
1 MIXER capiente
1 piano di lavoro (per lavorare la pasta)
1 tortiera da 24cm a sponde alte
1 ciotola per la crema

Idee di presentazione:
ottima anche a colazione, per la sua completezza, darà un tocco raffinato al vostro fine cena, se servita con una spolverata di cannella e fragole fresche di contorno.

Conservazione: - in frigorifero -c.ca 3 o 4 gg


mettete nel mixer tutti gli ingrdienti per la pasta, tranne le uova. Fate partire e date una prima mescolata, sino a che il tutto risulterà sgranto e sabbioso, aggiungete le uova e continuate ad impastare per 1 o 2 minuti.  Fermate il Mixer, il composto sarà anciora tutto sgranato, toglietelo dal mixer e lavoratelo a mano.  Vi sembrerà di lavorare una pasta frolla, quindi avrete un impasto un po' sbricioloso. Fate una palla e mettetela in frigorifero avvolta nella pellicola.
Nella ciotola mesolate bene la ricotta con lo zucchero a velo (attenzione alla dose/vedasi sopra) aggiungete lo yogurt e vedete di ottenere una crema omogenea.  Mettete in frigorifero. 
Prendete   3 quarti della pasta e stendetela fra due fogli di carta forno, dandole uno spessore di meno di 1 cm. ed una forma a disco.  Mettete la base cos' ottenuta nella tortiera, adagiatela bene e fate dei bordi belli alti, se manca pasta, toglietene dal pezzo rimasto e fate delle aggiunte (si lavora proprio come la frolla)
Prendete la parte rimasta e fate la stessa cosa, dando però uno spessore più sottile possibile, qst servirà da "copertina"  al ns ripieno spumoso.
ora.....
togliete la crema dal frigorifero, montate i tuorli a neve ferma (aiutatevi inserendo un pizzico di sale), incamerate nella crema la Maizena ed incamerate i tuorli con il classico mivimento dall'alto verso il basso, per rendere la crema più ariosa e spumosa possibile.
Mettete la crema nella torta, livellatela col cucchiaio e alla rinfusa, aggiungete le cucchiaiate di marmellata di fragole, così da rendere il tutto variegato(ma non mescolate...mi raccomando)
Coprite il tutto con la "copertina", sigillate bene i bordi, informate a 180° per c.ca 30 minuti
(dipende dal forno)
NON scaravoltate la torta sino a che non sarà completamente fredda.

---ecco il mio   ORO   ----   assaggiate e poi mi direte !!

Nessun commento: